Become A Donor

Become A Donor
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@zegen.com

Latest Posts

Erasmus+

Il programma Erasmus, acronimo di EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students, è un programma di mobilità studentesca dell’Unione europea, creato nel 1987.

In Erasmus+ le opportunità per il mondo dell’Istruzione e della Formazione intendono migliorare la qualità e l’efficacia dei sistemi e delle prassi del settore in Europa perseguendo gli obiettivi di:

Gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea e di Dottorato possono recarsi, con una borsa di studio, per un periodo che va dai tre ai nove mesi, presso una Università europea che abbia sottoscritto un accordo con l’Università di Napoli Federico II, per trascorrere un periodo di studio riconosciuto.

Delegati e Commissione Erasmus+

Feature Box Image

Delegata ERASMUS+

Prof.ssa Francesca Pagliara
Telefono: +390817683932
Email: fpagliar@unina.it

Commissione ERASMUS+

Delegata ERASMUS+

Prof.ssa Antonella Greco
Telefono: +39 081 76 83335
Email: antonella.greco@unina.it

Mobilità studenti incoming

Dear Erasmus student coming to Naples, We are very pleased to welcome you at University of Naples Federico II where you will spend your Erasmus study period. We have organized an Erasmus Orientation Day on February 22, 2022. All the useful information can be found HERE

Mobilità studenti outgoing

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha aderito alle attività del Programma Erasmus sin dalla loro nascita nel 1987.

Attualmente presso il DICEA sono attivi 55 accordi con Università straniere appartenenti a 17 Paesi Europei e sostenuti da 24 Promotori, per un totale di 128 borse di studio destinate a studenti di Laurea Triennale, Magistrale/Specialistica.

Per gli avvisi di selezione e modulistica consulta la sezione Avvisi generali

Programma Erasmus+ 2024 – Mobilità per il personale docente e ricercatore presso Università europee partner per svolgere attività di docenza, per il personale proveniente da impresa e per il personale tecnico/amministrativo
Programma Erasmus+ 2023 – Mobilità per il personale docente e ricercatore presso Università europee partner per svolgere attività di docenza, per il personale proveniente da impresa e per il personale tecnico/amministrativo
Erasmus+ KA171 – MOBILITÀ PAESI EXTRA UE

Avviso di Selezione Mobilità di Staff – Scadenza: 12/06/2023

Programma Erasmus+ 2022 – Mobilità per il personale docente e ricercatore presso Università europee partner per svolgere attività di docenza, per il personale proveniente da impresa e per il personale tecnico/amministrativo
Programma Erasmus+ 2020/2021 – Mobilità per il personale docente e ricercatore presso Università europee partner per svolgere attività di docenza, per il personale proveniente da impresa e per il personale tecnico/amministrativo
Alcuni tra i nostri studenti per cui l’esperienza Erasmus+ ha fatto la differenza nel primo colloquio di lavoro
Feature Box Image
Veronica De Pompeis
Planning Engineer presso Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Roma.  Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (ISIT) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2015. Tirocinio svolto presso il Transportation Research Group (TRG) dell’Università di Southampton nell’ambito del programma ERASMUS per mobilità ai fini di studio.
Feature Box Image
Fabrizio Menicocci
Progettista Studi di Fattibilità presso MM Spa, Milano. Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (ISIT) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2016. Tirocinio svolto presso il Centro de Investigación del Transporte TRANSyT dell’Università Politecnica di Madrid nell’ambito del programma ERASMUS per mobilità ai fini di studio.
Feature Box Image
Germano Monteleone
Senior Global Project Controller e Deputy Project Manager presso Hitachi Rail STS, Milano. Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (ISIT) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2009. Tirocinio svolto presso il Transportation Research Group (TRG) dell’Università di Southampton nell’ambito del programma ERASMUS per mobilità ai fini di studio.
Feature Box Image
Valentina Nacar
Senior Consultant presso la David Simmonds Consultancy, Cambridge. Laurea Magistrale in Ingegneria gestionale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2011. Tirocinio svolto presso la David Simmonds Consultancy a Cambridge nell’ambito del programma Erasmus per mobilità ai fini di tirocinio.
Feature Box Image
Antonio Sposaro
Senior Transport Modeller presso Atkins, Londra. Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture nel 2013 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Tirocinio svolto presso la David Simmonds Consultancy a Cambridge nell’ambito del programma Erasmus per mobilità ai fini di tirocinio.
Feature Box Image
Roberto Rodigari
Consulente software pianificazione operativa presso Goal Systems, Madrid. Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (ISIT) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2017. Tirocinio svolto presso il Centro de Investigación del Transporte TRANSyT dell’Università Politecnica di Madrid nell’ambito del programma ERASMUS per mobilità ai fini di studio.
Feature Box Image
Carmen Sibilla
Senior Transport Planner presso AECOM, Edinburgo. Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (ISIT) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2014. Tirocinio svolto presso la David Simmonds Consultancy a Cambridge nell’ambito del programma Erasmus per mobilità ai fini di tirocinio.