Become A Donor

Become A Donor
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@zegen.com

Latest Posts

Hackathon “InnovAction” 2025 promosso da Giovani Industriali Napoli

Hackaton

SCHEDA ANAGRAFICA STUDENTE Form da compilare e inviare entro il 10 marzo a gargiulo@unina.it


Il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Napoli, nell’ambito della Delega “Ricerca e Innovazione” ha avviato la seconda edizione del progetto di Hackathon “InnovAction” 2025 che vedrà il coinvolgimento delle Università campane sui temi dell’Innovazione dell’Industria Meccatronica. Il tema centrale dell’iniziativa che il GdL Ricerca e Innovazione ha scelto per il progetto è “Trasferire tecnologie: progetti innovativi e startup per il settore della meccatronica”, che coinvolgerà le aziende associate della Sezione Industria Meccatronica dell’Unione Industriali Napoli e punta ad individuare progetti innovativi e startup per il settore della meccatronica.

Il Progetto, che vedrà coinvolte le Università Federico II, Luigi Vanvitelli, Parthenope, sarà rivolto a studenti dei dipartimenti di Economia e Ingegneria. Ogni Università individuerà preventivamente studenti per ciascun dipartimento e formerà delle squadre che parteciperanno all’Hackthon. Ogni Gruppo di studenti lavorerà ad un progetto innovativo o ad una startup, raccogliendo gli stimoli delle aziende partner, e sarà coordinato da Giovani Imprenditori esperti di innovazioni e startup che li seguiranno nell’elaborazione di una soluzione innovativa in una competizione amichevole e leale all’insegna dell’innovazione e della digitalizzazione. I Gruppi saranno supportati altresì da mentor che saranno individuati tra gli iscritti al Gruppo Giovani Imprenditori. L’idea è quella di simulare la composizione di un team di una start-up. Si allega un form da far compilare agli studenti che aderiranno all’iniziativa contenente tutte le informazioni che potrete adattare al fine di raccogliere più informazioni sullo studente che parteciperà al progetto.

Il Progetto si articolerà in tre momenti di incontro:

– il primo sarà in una delle date 31 marzo, 1 aprile, 3 aprile 2025 durante il quale verrà presentato il progetto, la struttura dell’hackathon, le squadre, la giuria e le regole del gioco;

– il secondo il 18 aprile 2025, durante il quale i gruppi si riuniranno per poter interagire con i mentor e avanzare nello sviluppo del proprio progetto. Sarà fornito un modello di business plan, da integrare nella presentazione della loro soluzione innovativa;

– terzo e ultimo incontro il 16 maggio 2025, che vedrà la presentazione dei progetti e la premiazione.

La Giuria individuerà il progetto più innovativo che rispecchi il tema scelto volto a identificare innovazioni e trasferimento tecnologico per innovare l’Industria Meccatronica e decreterà il Gruppo degli studenti vincitori. La Giuria individuerà il progetto più innovativo, che rispecchi il tema scelto volto ad identificare innovazioni e trasferimento tecnologico per innovare l’Industria Meccatronica. Le aziende coinvolte individuate all’interno della Sezione Industria Meccatronica dell’Unione Industriali Napoli saranno invitate a supportare il progetto e offriranno un tirocinio curriculare agli studenti della squadra vincitrice. I curricula degli altri studenti partecipanti saranno inviati alle Agenzie per il lavoro associate all’Unione Industriali Napoli per l’inserimento nei loro database.