Nell’ambito delle attività didattiche della sezione per l’occupabilità (SPO), il Centro SInAPSi in collaborazione con il DICEA- Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale propone agli studenti del corso di laurea in Civil and Environmental Engineering – CEE un ciclo di tre laboratori SALPO [Servizi Arti Liberali per l’Occupabilità] centrati sul ruolo delle arti performative, come leva per un incontro con il Sé e con gli altri, esplorando le proprie emozioni. Dunque, un lavoro volto al riconoscimento, all’elaborazione ed alla gestione funzionale delle emozioni, elemento chiave della conoscenza, padronanza e promozione di se stessi. Ogni laboratorio è per definizione un luogo dove si mettono in gioco esperimenti.
SALPO prevede incontri guidati da un esperto esterno (portatore di uno specifico costrutto artistico) e coordinati dal Prof. Luigi Maria Sicca, Ordinario di Organizzazione Aziendale e Responsabile Sezione SPO insieme con lo staff di professionisti SInAPSi .
Creare uno spazio artistico condiviso offrirà un’occasione di riflessione e autoriflessione, complice il distacco simulato dalla realtà, tipico di qualunque laboratorio: distacco (che per definizione è anche il suo contrario, quindi contatto) con i condizionamenti esterni per sperimentare una ricerca di autenticità, occasione preziosa per ripensare anche sempre più le nostre vite esposte a una crescente virtualità, indotta dalla massiccia presenza della tecnologia informatica.
I laboratori sono organizzati con la collaborazione della Dott.ssa Antonella Greco (Funzionario Ufficio Didattica DICEA) e del prof. Emilio Bilotta (coordinatore CdS CEE).
Salpo SALPO (Presentazione) dip_rev_DICEA