Become A Donor

Become A Donor
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@zegen.com

Latest Posts

Mitigazione del rischio sismico ai Campi Flegrei

Sono stati riassunti in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Communications, i risultati del lavoro della task force di Ateneo istituita dal rettore Matteo Lorito a fine 2023, per studiare il rischio sismico legato ai Campi Flegrei per effetto del bradisismo.

Lo studio intitolato ‘Seismic Risk Mitigation at Campi Flegrei in Volcanic unrest’, è stato realizzato dal gruppo interdisciplinare di ingegneri, fisici, e geologi, dei dipartimenti di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (DiSt), di Fisica “Ettore Pancini”, di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse (DiSTAR), e di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA), coordinato da Iunio Iervolino insieme ai professori Aldo Zollo, Warner Marzocchi e Antonio Santo.

L’obiettivo è stato quello di investigare le magnitudo di riferimento potenzialmente legate e bradisismo e valutare l’efficacia di strategie di mitigazione del rischio sismico conseguente. È emerso che le magnitudo momento di riferimento per i terremoti nella caldera sono nell’intervallo 4.4-5, mentre il portare gli edifici agli standard di sicurezza delle correnti norme tecniche per le costruzioni ridurrebbe il rischio di più del settanta percento.

Articolo