Become A Donor

Become A Donor
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@zegen.com

Latest Posts

Maggio dei Monumenti – Cambiamenti climatici e valorizzazione delle risorse idriche della Città di Napoli – 8-23 maggio 2024

A cura di: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Un’opportunità per comprendere e affrontare le sfide legate alla gestione dell’acqua nella città. Si affronterà il problema dei cambiamenti climatici e il loro impatto sul ciclo idrico, esaminando le sfide e le opportunità nella gestione delle risorse. Dal versante orientale a quello occidentale della città, attraverso le acque di Monte Echia, saranno esplorate le falde acquifere della città di Napoli. Si approfondirà la produzione e il recupero energetico nelle reti di distribuzione idrica cittadine e la possibilità di riutilizzo delle acque reflue depurate e il recupero di materia da esse, puntando alla sostenibilità e alla conservazione delle risorse. Infine, si discuterà sugli interventi di difesa dall’acqua, analizzando le strategie di mitigazione per affrontare fenomeni di dissesto idrogeologico come alluvioni e frane.

Attività divulgative
Aula dipartimentale /Aula della sede centrale dell’Ateneo

Gli effetti dei cambiamenti climatici sul ciclo dell’acqua e sulla disponibilità della risorsa idrica
🗓️ Mercoledì 8 maggio, ore 17.00

Le acque delle falde di Napoli, da est a ovest, passando per le acque di Monte Echi
🗓️ Giovedì 16 maggio, ore 17.00-18.00

Il ciclo antropico dell’acqua per il soddisfacimento delle esigenze idro-potabili e delle attività produttive
🗓️ Venerdì 17 maggio, ore 17.00-18.00

L’acqua come risorsa
1a parte: La produzione di energia e il recupero energetico nelle reti cittadine di distribuzione idrica
2a parte: Il riutilizzo delle acque reflue depurate e il recupero di materia dalle stesse
🗓️ Lunedì 20 maggio, ore 16:30-17:30 e ore 17:30-18:30

La difesa dall’acqua: interventi di mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico (alluvioni e frane)
🗓️ Giovedì 23 maggio, ore 17:00-18:00

Partecipazione gratuita
Prenotazioni: 081 768 3441 – stefano.papirio@unina.it